Le startup innovative italiane si avviano a quota diecimila (a oggi sono 9.610). E anche se la gran parte di esse ha ricavi inferiori ai centomila euro, e solo 145 hanno ricavi di almeno un milione di euro, è anche vero che le startup rappresentano uno dei segmenti più dinamici e interessanti dell’economia italiana. E un segnale di speranza per un paese che, in base alle graduatorie più autorevoli, continua a essere uno dei meno innovativi dell’Occidente. Secondo lo Score Innovatività di Atoka, quasi 7mila startup sono innovative.
Le aziende italiane e il lessico della sostenibilità
28 Gennaio 2019Il 2019 è iniziato, e quando l’anno parte è naturale soffermarsi su ciò che riserva il futuro, e su temi di rilevanza comune: ad esempio il contrasto al cambiamento climatico, o la necessità di modelli economici più sostenibili e inclusivi. In un mondo che deve affrontare sfide di questa portata, tutti sono chiamati a dare il loro contributo, incluse le aziende. Per fortuna in Italia il mondo produttivo dimostra una crescente sensibilità a questi temi: per avere un’idea a riguardo, può essere utile esaminare la semantica delle aziende italiane..