In Italia le aziende appartenenti all’Ateco G, cioè al macro-settore del commercio all’ingrosso e al dettaglio (che include anche la riparazione di autoveicoli e motocicli), sono un milione e mezzo: si tratta di un dato altissimo, che fa di questo macro-settore il più “affollato” di tutti. Si veda, a riguardo, la tabella sotto, che classifica i sette macro-settori con più aziende. Le maggiori concentrazioni di aziende si trovano in regioni molto popolose, quali la Lombardia, la Campania e il Lazio, la Sicilia e il Veneto.
L’Italia è un paese di santi, poeti… e ristoratori. In effetti poche cose caratterizzano l’identità nazionale più del buon cibo. Questo è vero non solo dal lato culturale, ma economico, se si considera le aziende attive nel settore delle attività dei servizi di ristorazione (Ateco 56) sono oltre 392mila. Ecco un po’ di dati a riguardo ricavati con Atoka, motore di ricerca su 6 milioni di aziende. Si tratta di un settore complesso ed estremamente variegato. Si va dalle grandi realtà della ristorazione commerciale e collettiva, ai ristoranti stellati..
Spesso i mesi estivi sono utili per ricavarsi del tempo e approfondire la conoscenza degli strumenti tecnologici adottati in azienda, soprattutto grazie al minor carico di lavoro. Un tempo davvero utile, specie se si pensa che la rivoluzione prodotta dall’adozione degli strumenti di Marketing Automation in azienda ha bisogno di studio e aggiornamento costanti. Sfruttiamo quindi l’estate per riflettere su alcune ipotesi di utilizzo dei filtri di ricerca presenti in Atoka.