L’Italia è un paese di santi, poeti… e ristoratori. In effetti poche cose caratterizzano l’identità nazionale più del buon cibo. Questo è vero non solo dal lato culturale, ma economico, se si considera le aziende attive nel settore delle attività dei servizi di ristorazione (Ateco 56) sono oltre 392mila. Ecco un po’ di dati a riguardo ricavati con Atoka, motore di ricerca su 6 milioni di aziende. Si tratta di un settore complesso ed estremamente variegato. Si va dalle grandi realtà della ristorazione commerciale e collettiva, ai ristoranti stellati..
Alle aziende italiane il Black Friday piace
23 Novembre 2018Si dice che il venerdì porti sfortuna. Ma c’è un venerdì che i commercianti trovano davvero fortunato, specie i commercianti americani: è il Black Friday, chiamato così – secondo la leggenda – perché in quel giorno si farebbero così tanti affari da trasformare il passivo (il rosso, appunto) in attivo (il sospirato nero). Di sicuro il Black Friday dà il la alla stagione dello shopping invernale, che toccherà il culmine nei giorni subito prima di Natale. Negli Stati Uniti il Black Friday è ormai un appuntamento imperdibile per decine di milioni di consumatori.
L’Oxfordshire offre alle imprese hi-tech un validissimo ecosistema dell’innovazione. Oltre al celeberrimo ateneo, che le graduatorie internazionali classificano come uno dei migliori del mondo, la contea vanta un’altra università di rilievo mondiale e grossi centri di ricerca, parchi high-tech, cliniche universitarie ed ottimi collegamenti con Londra, capitale del VC europeo. Naturalmente il capitale umano locale è tra i più qualificati del Regno Unito. Ancora, la città di Oxford non conosce rivali.
«Atoka? È un vero aiuto nel business». A dirlo è l’esperto di turismo Gorazd Skrt, fondatore della Lovely Trips e utilizzatore di Atoka. «La mia azienda è specializzata nel rappresentare regioni, destinazioni e prodotti turistici della Slovenia, dei Balcani e di tutta l’Europa centrale. Grazie a alla nostra rete di partner, che include hotel, spa e guide, siamo in grado di trovare le soluzioni migliori per gli operatori del turismo italiani interessati a organizzare viaggi ed eventi in Slovenia, Croazia, Boemia, Serbia, Macedonia, Montenegro, Austria…»
Dati e fatti dalla Greater Manchester, opportunità di business per le aziende italiane.
30 Novembre 2017“Manchester is as great a human exploit as Athens”. Così diceva un personaggio del romanzo Coningsby. Oggi Manchester non ha più 300mila abitanti come ai tempi di Tocqueville, né è più la fucina del progresso globale. Resta però un hub economico di grande rilevanza, il fulcro di un’area metropolitana tra le più dinamiche d’Europa Dati e fatti dalla Greater Manchester, opportunità di business per le aziende italiane.
Black Friday in Italia, coi dati Atoka
24 Novembre 2017Black Friday. Negli Stati Uniti, terra del business e dei mall dalle titaniche dimensioni, è il venerdì che segue il Giorno del Ringraziamento. Per la precisione, è il venerdì consacrato allo shopping. Dall’Alaska alla Florida, dal Maine alle Hawaii, è uno dei momenti più attesi non soltanto da orde di consumatori, ma anche dai commercianti: infatti dal 2005 a oggi è sempre stato il giorno di spese più intenso dell’anno. Come i nostri saldi, ma all’ennesima potenza (on steroids, direbbero gli americani). Del resto con il Black Friday si apre la grande stagione dello shopping natalizio.
Similarity, lead generation al cubo
21 Novembre 2017In uno dei suoi ultimi post su Gli Stati Generali il CEO di SpazioDati Michele Barbera si è soffermato sulla similarity, ossia il grado di somiglianza esistente tra due items. Il concetto di similarity è complesso, e ha tante facce. Facciamo un esempio esplicativo: in un supermercato possiamo imbatterci in clienti simili a livello di aspetto esteriore (hanno tutti i capelli biondi e gli occhi verdi), di comportamento (mettono nel carrello gli stessi prodotti), di relazione (fanno la spesa assieme, come accade nel caso di una coppia o di quattro coinquiline).
Allo SMAU 2017 presentato l’information power di Atoka
31 Ottobre 2017Se Milano è già la capitale dell’innovazione tecnologica italiana, con SMAU lo diventa ancora più. Quest’anno alla kermesse dell’innovazione ha partecipato anche SpazioDati, con Atoka, la piattaforma B2B di lead generation e sales intelligence. Non era la prima volta che la nostra azienda prendeva parte a SMAU: era già successo nel 2015, in concomitanza con il lancio nazionale di Atoka. Che dire? La nostra partecipazione a SMAU ha avuto ottimi riscontri. Leggi il nostro recap!
È un fenomeno complesso, la “Rivoluzione delle ICT”. È come il fiume descritto da Umberto Eco ne “Il nome della rosa”, che in prossimità del mare «diventa il proprio delta»; resta «forse un ramo maggiore, ma molti se ne diramano, in ogni direzione, e alcuni riconfluiscono gli uni negli altri, e non sai più cosa sia l’origine di cosa… La “Rivoluzione delle ICT” significa cloud, intelligenza artificiale, lead generation, ma anche robot industriali di nuova generazione, additive manufacturing, frese a 6 assi, e moltissimo altro.
Atoka a SMAU Milano 2015: la Sales Intelligence ora è per tutti
19 Ottobre 2015Atoka sarà presente anche a SMAU Milano, dopo aver partecipato all’edizione itinerante di SMAU Firenze qualche mese fa. Potrete trovarci allo stand F65, all’interno del padiglione 1, nell’area “Startup e Open Innovation“, come già anticipato nel blog corporate di SpazioDati.
Venite a trovarci in fiera: sarà un’ottima occasione per approfondire alcuni elementi chiave di Atoka, e accedere a uno sconto sull’abbonamento per scoprire i vantaggi offerti dal nostro servizio di B2B Lead Generation e Sales Intelligence!