Capitale italiana della cultura 2020 sarà la città di Parma. Una bella scelta, considerando che il Parmense ha dato i natali a pesi massimi della cultura italiana come Giuseppe Verdi, Arturo Toscanini, il Parmigianino, Bernardo Bertolucci, e che vanta un patrimonio architettonico, artistico ed enogastronomico di rilievo globale (non a caso è Città creativa per la gastronomia dell’Unesco, e sede dell’AESA). Ma se è vero che con la cultura si mangia, e anche bene, quante sono le aziende del parmense attive in ambito culturale?
Delle quasi 60mila aziende del settore Alloggio circa 28.600 hanno un sito web. E le altre?
2 Agosto 2017Si sa, l’Italia è una potenza del turismo. Un po’ di dati: nella graduatoria dei paesi con il maggior numero di arrivi turistici internazionali è al quinto posto, preceduta solo da Francia, Stati Uniti, Spagna e Cina. il turismo italiano può fare meglio, specie considerando l’immenso patrimonio culturale, storico, artistico e paesaggistico del Belpaese. E anche in quest’ambito le tecnologie digitali possono fare la differenza, purché le si voglia sfruttare.