In Italia le aziende appartenenti all’Ateco G, cioè al macro-settore del commercio all’ingrosso e al dettaglio (che include anche la riparazione di autoveicoli e motocicli), sono un milione e mezzo: si tratta di un dato altissimo, che fa di questo macro-settore il più “affollato” di tutti. Si veda, a riguardo, la tabella sotto, che classifica i sette macro-settori con più aziende. Le maggiori concentrazioni di aziende si trovano in regioni molto popolose, quali la Lombardia, la Campania e il Lazio, la Sicilia e il Veneto.
Le aziende italiane attive nel manifatturiero (codice Ateco C) sono oltre mezzo milione. Il dato non stupisce, considerando che l’Italia è il secondo paese manifatturiero d’Europa: solo la Germania ci precede. Ben il 16% del nostro PIL deriva dal manifatturiero, che infatti è uno dei principali datori di lavoro nazionali, e un importante driver di innovazione tecnologica e di processo. Le aziende manifatturiere italiane si concentrano, com’è noto, nel Centronord
Alle aziende italiane il Black Friday piace
23 Novembre 2018Si dice che il venerdì porti sfortuna. Ma c’è un venerdì che i commercianti trovano davvero fortunato, specie i commercianti americani: è il Black Friday, chiamato così – secondo la leggenda – perché in quel giorno si farebbero così tanti affari da trasformare il passivo (il rosso, appunto) in attivo (il sospirato nero). Di sicuro il Black Friday dà il la alla stagione dello shopping invernale, che toccherà il culmine nei giorni subito prima di Natale. Negli Stati Uniti il Black Friday è ormai un appuntamento imperdibile per decine di milioni di consumatori.
La nuova feature import di Atoka, esempio vero di sales intelligence 2.0
11 Settembre 2018“The money is in the list” sono soliti ripetere gli esperti di marketing americani. Vero, ma se la lista è vecchia, poco aggiornata, o semplicemente povera di contenuti, più che generare profitto, fa perdere tempo e opportunità di business. D’altra parte, tutte le aziende – siano esse PMI, grandi imprese o startup innovative – hanno le proprie liste-clienti, che sono indiscutibilmente asset da proteggere e valorizzare. Proprio per questa ragione è stata creata la nuova feature “importa le tue liste”.
Black Friday in Italia, coi dati Atoka
24 Novembre 2017Black Friday. Negli Stati Uniti, terra del business e dei mall dalle titaniche dimensioni, è il venerdì che segue il Giorno del Ringraziamento. Per la precisione, è il venerdì consacrato allo shopping. Dall’Alaska alla Florida, dal Maine alle Hawaii, è uno dei momenti più attesi non soltanto da orde di consumatori, ma anche dai commercianti: infatti dal 2005 a oggi è sempre stato il giorno di spese più intenso dell’anno. Come i nostri saldi, ma all’ennesima potenza (on steroids, direbbero gli americani). Del resto con il Black Friday si apre la grande stagione dello shopping natalizio.
Spesso i mesi estivi sono utili per ricavarsi del tempo e approfondire la conoscenza degli strumenti tecnologici adottati in azienda, soprattutto grazie al minor carico di lavoro. Un tempo davvero utile, specie se si pensa che la rivoluzione prodotta dall’adozione degli strumenti di Marketing Automation in azienda ha bisogno di studio e aggiornamento costanti. Sfruttiamo quindi l’estate per riflettere su alcune ipotesi di utilizzo dei filtri di ricerca presenti in Atoka.
Oggi è l’8 marzo, la festa della donna. Tra un mazzo di mimose e una scatola di cioccolatini, è bene ritagliarsi un po’ di tempo per riflettere su come siamo messi, in Italia e nel mondo, quanto a parità tra uomini e donne. Magari facendoci aiutare dai dati.
In un articolo pubblicato su Gli Stati Generali, Michele commenta un articolo di un ente di grande rilevanza, il World Economic Forum, dall’eloquente titolo “Which European countries have the biggest gender pay gaps“?
Con Atoka puoi capire l’andamento dei social media usati dalle aziende, grazie alla nuova sezione “Social” che trovi all’interno di ogni pagina aziendale.
Puoi trovare una sintesi aggregata dell’uso del mondo social da parte dell’azienda che ti interessa, direttamente nella pagina aziendale che stai osservando. In questo modo si ha una comprensione maggiore del tipo di investimenti e di strategia comunicativa di quella determinata azienda.
Con Atoka puoi sapere quali CMS usano le aziende italiane
26 Gennaio 2016La Sales Intelligence di Atoka continua a crescere, aggiungendo nuove funzionalità che permettono una maggior conoscenza delle aziende italiane, e del mercato in cui stanno operando.
Dopo aver potenziato la ricerca e le segmentazione delle aziende, grazie ai filtri ECommerce e Blog, è ora possibile selezionare le aziende con un sito Web gestito da una determinata piattaforma tecnologica. Merito del nuovo filtro “CMS”.
E’ abbastanza comune che un’azienda gestisca diversi siti web, per diversi motivi.
Donne e aziende in Italia: la prima storia “Powered By Atoka”
15 Gennaio 2016Poco prima di Natale abbiamo pubblicato la prima storia Powered By Atoka all’interno di “Gli Stati Generali“, dal titolo “Solo il 20% delle aziende italiane ha un CEO donna“.
Su un pool di oltre 1 milione di aziende italiane, abbiamo prima di tutto voluto capire quanto pesassero le donne. Ovverosia, in quante aziende almeno una donna ricoprisse un ruolo top, come amministratore unico, amministratore delegato, socio unico, presidente del consiglio di amministrazione, consigliere, consigliere delegato ecc…