Chi parla di Atoka in Rete
Una raccolta di chi parla e cita Atoka in giro per la Rete, per raccogliere le conversazioni ed i punti di vista, anche attorno al tema della Sales Intelligence, e più in generale della Corporate Intelligence.
[immagine della cover tratta da Flickr, @docsearls]
Blogosfera e siti Web
- Quello che le aziende in crescita dicono (su siti e social) e soprattutto fanno: mappa del Veneto che produce per parole chiave, dal blog di Barbara Ganz, nel network del Sole 24 Ore;
- 5 App per aiutare gli agenti assicurativi a triplicare il business, dal blog di Sellf;
- Mappa interattiva delle imprese guidate dalle donne a Nordest (potrebbe andare meglio), dal blog di Barbara Ganz, nel network del Sole 24 Ore;
- all’interno della nuova iniziativa editoriale “Alley Oop” del Sole 24 Ore, Barbara Ganz riprende e approfondisce la questione di genere nelle aziende italiane, partendo dai dati della storia “Powered By Atoka”, con alcuni approfondimenti:
- Savona tra le città più aperte alla leadership femminile, l’azienda MESA riprende una delle storie del Sole 24 Ore, citando i dati tratti da Atoka;
- Leonardo Bellini condivide le sue impressioni su Atoka, facendo emergere utili spunti su possibili utilizzi dello strumento, anche oltre alla classica “lead generation“;
- Guglielmo Piacentini, blogger per Nòva24, l’inserto del Sole 24 Ore, ha pubblicato un’intervista a Gabriele Antonelli (presidente di SpazioDati), che spiega Atoka e la vision aziendale;
- l’azienda Emm&mme cita Atoka all’interno di un articolo su SMAU 2015, focalizzando la capacità di monitoraggio della concorrenza;
- due riflessioni dal blog di Mattia Boldrin “Who is the next“:
- L’azienda più social a Nordest è una veneziana cinquantenne, dal blog di Barbara Ganz, nel network del Sole 24 Ore.
Rassegna stampa
- 8 luglio 2016 – 1,5 milioni di visitatori, “The Floating Piers” è un successo oltre le aspettative per l’Iseo – Marketing del Territorio;
- 6 luglio 2016 – Le aziende cavalcano la passerella 452 hanno «sfruttato» Floating Piers – L’Eco di Bergamo;
- 5 luglio 2016 – The Floating Piers: le aziende giocano la carta Christo – Giornale di Brescia;
- 28 giugno 2016 – Atoka, il motore che spreme la Rete e trova gli affari – Il Giornale di Vicenza;
- 3 maggio 2016 – Le informazioni che cambiano il business – Insurance Review;
- 29 febbraio 2016 – Donne ai vertici d’impresa, vincono le PMI – PMI.it;
- 16 dicembre 2015 – SpazioDati e Orange Fiber tra le Top 100 start up italiane – Secolo Trentino;
- 30 settembre 2015 – Open Data, le PA deludono gli imprenditori, “bassa la qualità dei dati” – AgendaDigitale.eu;
- 25 settembre 2015 – Al confine tra pubblico e privato. La Nuova Italia che Avanza: SpazioDati – Silicon Valley, blog del Corriere Della Sera;
- 10 agosto 2015 – SpazioDati presenta Atoka, app che fornisce dati sulle aziende italiane – intervista pubblicata sul Corriere Innovazione;
- 9 agosto 2015 – Atoka.io, la rivoluzione del marketing e sales intelligence per il B2B in Italia – DaoCampus.com Magazine;
- 22 luglio 2015 – Iniziato il censimento dell’ecosistema Open Data italiano, intervista alla responsabile Francesca De Chiara – Triwu.it;
- 13 luglio 2015 – Marketing e sales intelligence B2B a SMAU Firenze – PMI.it;
- 10 luglio 2015 – Atoka.io, la rivoluzione del marketing e sales intelligence per il B2B in Italia – Data Manager Online;
- 22 giugno 2015 – Atoka innova il marketing B2B – Cor.Com;
- 8 giugno 2015 – Necogita e SpazioDati finaliste di Italian Master Startup Award – TrentinoSviluppo.