In estate, si sa, i consumi di analcolici schizzano alle stelle: acque minerali di ogni tipo, gazzose, aranciate, cole, chinotti, limonate, acque toniche… Gli italiani, del resto, sono degli accaniti consumatori sia di acque minerali, sia dei cosiddetti soft drink. Il settore, nel suo complesso, può essere identificato con il codice Ateco 11.07 (industria delle bibite analcoliche, delle acque minerali e di altre acque in bottiglia). Secondo i dati ricavati con Atoka in Italia le imprese appartenenti all’Ateco 11.07 sono 545.
Agosto è il mese delle vacanze. Ma se questo significa, per milioni di italiani, qualche giorno di relax e svago, per tante imprese vuol dire giorni di intenso lavoro. Ad esempio per gli hotel, i campeggi e strutture simili, tutte realtà attive nel settore dell’Alloggio (Ateco 55). Si tratta, nel complesso, di 66mila imprese. Secondo i dati ricavati con Atoka, motore di ricerca su 6 milioni di aziende, si tratta di un settore produttivo dove tutte le macroregioni del paese sono ben rappresentate.
Qualche dato sull’aerospaziale italiano, con Atoka
24 Luglio 2019Ultimamente si sta parlando moltissimo di spazio, anche per via del cinquantesimo anniversario dello sbarco dei primi uomini sulla Luna. Ma oltre a essere cruciale per il progresso scientifico e tecnologico, in molti paesi l’aerospaziale è un settore chiave a livello industriale e occupazionale. L’Italia, per esempio, è un’economia leader nell’aerospaziale sin dagli albori del settore. Oggi l’aerospaziale italiano è uno dei maggiori d’Europa, ed è un’industria ad altissima intensità tecnologica, con punte d’eccellenza tanto al nord che al sud.
Aziende dei trasporti d’Italia: un po’ di dati con Atoka
28 Giugno 2019In estate si viaggia. E questo significa, ovviamente, ricorrere ai molteplici mezzi di trasporto che la contemporaneità offre. Dai taxi ai traghetti, dai treni ai pullman, dagli aerei ai bus, il settore dei trasporti per passeggeri è vasto ed eterogeneo, e comprende decine di migliaia di imprese in tutta Italia, da Courmayeur a Marina di Ragusa. Per conoscerlo meglio, è senz’altro utile ricorrere ad Atoka, motore di ricerca su sei milioni di imprese. Nel complesso, si tratta di oltre 38mila aziende.
Agenzie di viaggio e tour operator: qualche numero con Atoka
16 Maggio 2019L’estate si avvicina, e si iniziano a pianificare le vacanze. C’è chi va al mare, chi in città d’arte, chi in montagna o al lago, chi opta per le mete esotiche. C’è chi si organizza la vacanza da solo, attraverso i tanti siti web di viaggio. C’è invece chi preferisce rivolgersi alle agenzie di viaggio e ai tour operator. Che sono un interlocutore importante non solo per tanti viaggiatori, ma anche per molti attori del turismo, nazionali e stranieri. In Italia le aziende appartenenti all’Ateco 79.1 sono quasi 14mila.
L’Italia è un paese di santi, poeti… e ristoratori. In effetti poche cose caratterizzano l’identità nazionale più del buon cibo. Questo è vero non solo dal lato culturale, ma economico, se si considera le aziende attive nel settore delle attività dei servizi di ristorazione (Ateco 56) sono oltre 392mila. Ecco un po’ di dati a riguardo ricavati con Atoka, motore di ricerca su 6 milioni di aziende. Si tratta di un settore complesso ed estremamente variegato. Si va dalle grandi realtà della ristorazione commerciale e collettiva, ai ristoranti stellati..
Le aziende italiane attive nel manifatturiero (codice Ateco C) sono oltre mezzo milione. Il dato non stupisce, considerando che l’Italia è il secondo paese manifatturiero d’Europa: solo la Germania ci precede. Ben il 16% del nostro PIL deriva dal manifatturiero, che infatti è uno dei principali datori di lavoro nazionali, e un importante driver di innovazione tecnologica e di processo. Le aziende manifatturiere italiane si concentrano, com’è noto, nel Centronord
Qual è la semantica delle startup italiane? Qualche dato Atoka
28 Febbraio 2019Le startup innovative italiane si avviano a quota diecimila (a oggi sono 9.610). E anche se la gran parte di esse ha ricavi inferiori ai centomila euro, e solo 145 hanno ricavi di almeno un milione di euro, è anche vero che le startup rappresentano uno dei segmenti più dinamici e interessanti dell’economia italiana. E un segnale di speranza per un paese che, in base alle graduatorie più autorevoli, continua a essere uno dei meno innovativi dell’Occidente. Secondo lo Score Innovatività di Atoka, quasi 7mila startup sono innovative.
Alle aziende italiane il Black Friday piace
23 Novembre 2018Si dice che il venerdì porti sfortuna. Ma c’è un venerdì che i commercianti trovano davvero fortunato, specie i commercianti americani: è il Black Friday, chiamato così – secondo la leggenda – perché in quel giorno si farebbero così tanti affari da trasformare il passivo (il rosso, appunto) in attivo (il sospirato nero). Di sicuro il Black Friday dà il la alla stagione dello shopping invernale, che toccherà il culmine nei giorni subito prima di Natale. Negli Stati Uniti il Black Friday è ormai un appuntamento imperdibile per decine di milioni di consumatori.
La nuova feature import di Atoka, esempio vero di sales intelligence 2.0
11 Settembre 2018“The money is in the list” sono soliti ripetere gli esperti di marketing americani. Vero, ma se la lista è vecchia, poco aggiornata, o semplicemente povera di contenuti, più che generare profitto, fa perdere tempo e opportunità di business. D’altra parte, tutte le aziende – siano esse PMI, grandi imprese o startup innovative – hanno le proprie liste-clienti, che sono indiscutibilmente asset da proteggere e valorizzare. Proprio per questa ragione è stata creata la nuova feature “importa le tue liste”.