“The money is in the list” sono soliti ripetere gli esperti di marketing americani. Vero, ma se la lista è vecchia, poco aggiornata, o semplicemente povera di contenuti, più che generare profitto, fa perdere tempo e opportunità di business. D’altra parte, tutte le aziende – siano esse PMI, grandi imprese o startup innovative – hanno le proprie liste-clienti, che sono indiscutibilmente asset da proteggere e valorizzare. Proprio per questa ragione è stata creata la nuova feature “importa le tue liste”.
Aiutare l’internazionalizzazione delle aziende usando Atoka in inglese
23 Settembre 2016Atoka è ora disponibile in lingua inglese: è solo uno dei primi passi a cui stiamo lavorando per aiutare le imprese nella loro internazionalizzazione.
Perché l’Italia sarà pure una realtà complessa e frammentata, ma rimane la terza economia dell’eurozona, l’ottava del pianeta, e la prima dell’area mediterranea. Merita quindi di essere conosciuta un po’ meglio, soprattutto a livello B2B. E non siamo certo i soli a pensarlo.
Come trovare le aziende in base al numero di dipendenti
22 Luglio 2016Seguendo l’approccio usato nell’evoluzione della pagina di ricerca di Atoka, abbiamo rilasciato un nuovo filtro di ricerca che permette di selezionare le aziende in base al numero di dipendenti.
E’ una delle dimensioni dell’azienda più importanti e più richieste da molti utenti di Atoka: risulta utile in moltissimi casi, specie nell’ambito B2B, ed è disponibile per oltre 4 milioni di aziende.
I dati sul numero di dipendenti sono aggiornati trimestralmente (fonte Cerved – INPS).
Abbiamo lanciato una grande evoluzione della pagina di ricerca delle aziende in Atoka (https://atoka.io/search/): ci siamo calati nei panni di chi utilizza Atoka tutti i giorni, e abbiamo ascoltato molti punti di vista e suggerimenti dagli utenti del servizio.
Questo cambiamento semplifica e migliora tutta l’esperienza d’uso del nostro servizio di Sales Intelligence: suggerimenti mirati per i filtri più complicati, filtri raggruppati per funzione e molto altro.
Con Atoka puoi capire l’andamento dei social media usati dalle aziende, grazie alla nuova sezione “Social” che trovi all’interno di ogni pagina aziendale.
Puoi trovare una sintesi aggregata dell’uso del mondo social da parte dell’azienda che ti interessa, direttamente nella pagina aziendale che stai osservando. In questo modo si ha una comprensione maggiore del tipo di investimenti e di strategia comunicativa di quella determinata azienda.
Con Atoka puoi sapere quali CMS usano le aziende italiane
26 Gennaio 2016La Sales Intelligence di Atoka continua a crescere, aggiungendo nuove funzionalità che permettono una maggior conoscenza delle aziende italiane, e del mercato in cui stanno operando.
Dopo aver potenziato la ricerca e le segmentazione delle aziende, grazie ai filtri ECommerce e Blog, è ora possibile selezionare le aziende con un sito Web gestito da una determinata piattaforma tecnologica. Merito del nuovo filtro “CMS”.
E’ abbastanza comune che un’azienda gestisca diversi siti web, per diversi motivi.
Recentemente Atoka si è arricchita di nuove funzionalità che rendono la ricerca ancora più precisa ed efficace. Ecco alcuni dei nuovi filtri: aziende con ECommerce, anche per tipologia di piattaforma tecnologica utilizzata; Pubbliche Ammnistrazioni centrali e locali, e aziende pubbliche; aziende che hanno un blog; ricerca per CAP (Codice di Avviamento Postale).
Il nuovo filtro di ricerca “ECommerce” si trova nella barra laterale posta a sinistra, ed è l’ultimo dei filtri presenti nell’area “Filtra i tuoi lead“.
Trovare le aziende che cerchi con Atoka
21 Agosto 2015[immagine della cover tratta da Flickr, @pleuntje]
Cosa rende il servizio di Lead Generation B2B Atoka così differenziante rispetto agli altri attori presenti nel mercato italiano? Scopriamolo assieme guardando con maggior dettaglio alcune delle sue caratteristiche distintive.
Atoka infatti è un servizio sviluppato da SpazioDati destinato a un’ampia gamma di potenziali utenti,
Big Data per l’analisi del Corporate Web italiano
20 Luglio 2015[immagine della cover tratta da Flickr, @a_t_ljungberg]
Un’intervista al CEO di SpazioDati, Michele Barbera, per capire come le tecnologie del mondo Big Data vengono usate per comprendere ed analizzare il Web dei siti aziendali italiani.
Come fa Atoka ad analizzare 800 mila siti web aziendali?
Lead Generation B2B su 6 milioni di aziende con Atoka
27 Giugno 2015Il marketing della tecnologia SaaS è (ancora troppo) difficile
Negli ultimi due anni, a SpazioDati, abbiamo lavorato sodo per sviluppare e migliorare una serie di tecnologie molto innovative e allo stato dell’arte, ma così complesse da essere alla portata solo di uno sparuto numero di tecnologi e aziende molto innovative.